Contenuto
Il NUE è il numero di telefono che permette di richiedere, componendo il 112, l’intervento della Polizia, dei Carabinieri, dei Vigili del fuoco, del Soccorso sanitario e del Soccorso in mare. Introdotto per rispondere alla direttiva dell'Unione Europea finalizzata ad armonizzare i servizi di emergenza, il NUE è un numero unico gratuito adottato già in diversi Paesi europei.
Cos’è il NUE
Il 112 non sostituisce i numeri di emergenza nazionali (113, 115, 118, 1530), che continueranno a essere attivi. Gli utenti potranno quindi scegliere di chiamare il 112 o i numeri tradizionali per qualsiasi emergenza. La centralizzazione delle chiamate assicura, dal punto di vista organizzativo e operativo, una gestione coordinata e integrata tra le diverse forze coinvolte, la tracciabilità della chiamata, la risposta multilingue e l’accesso alle persone con disabilità, anche dell’udito.
Come funziona
Le chiamate provenienti dal numero 112 o da qualsiasi altro numero di emergenza - 113, 115, 118, 1350, confluiranno sulle Centrali Uniche di Risposta (CUR). Il nuovo sistema di gestione delle chiamate permetterà alle CUR di ricevere in tempo reale l’identificativo e di localizzare in maniera immediata la posizione geografica dell’utente, riducendo il tempo di intervista di chi chiama.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 02-06-2025, 10:35