Contenuto
L'Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile, in accordo con Vigili del Fuoco e Carabinieri Forestali e in base alle valutazioni della situazione meteo evidenziate da ARPAE, ha disposto la proroga della fase di attenzione per gli incendi boschivi su tutto il territorio regionale dal 15 settembre 2025 al 28 settembre 2025 compresi.
Durante il predetto periodo le attività di abbruciamento di residui vegetali derivanti dai lavori agricoli e forestali in prossimità di boschi, di castagneti da frutto, di tartufaie controllate e coltivate, di pioppeti, di impianti di arboricoltura da legno, di terreni saldi e di terreni saldi arbustati o cespugliati, o a distanza minore di 100 metri dai loro margini esterni, sono consentite in assenza di vento e solo in mattinata fino a che perdurano condizioni ottimali di umidità; i fuochi dovranno comunque essere spenti entro le ore 11.00.
Numeri utili per le segnalazioni
112 Numero unico di emergenza (NUE)
1515 Arma dei Carabinieri-specialità forestale per segnalare illeciti e comportamenti a rischio di incendio boschi
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 18-09-2025, 10:02