Equilibrio tra attività professionale e vita familiare -  Condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili

A questo link del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

https://www.lavoro.gov.it/priorita/Pagine/Ok-Cdm-a-dlgs-proposti-da-Orlando-che-recepiscono-direttive-UE-lavoro-trasparente-ed-equilibrio-vita-lavoro.aspx

è stata pubblicata la sintesi dei contenuti dei decreti legislativi, di recepimento di direttive comunitarie, approvati dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 22 giugno 2022.

Si tratta del recepimento delle direttive:

- 2019/1158 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, relativa all'equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza e che abroga la direttiva 2010/18/UE del Consiglio;

- 2019/1152, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea.

L’Ispettorato Nazionale sul Lavoro ha pubblicato una NOTA in materia di congedi e permessi di genitori e prestatori di assistenza, di cui Dlgs 30 giugno 2022, n. 105 che ha esteso tutele e diritti delle figure genitoriali e dei caregiver familiari, al fine di conseguire la condivisione delle responsabilità di cura tra uomini e donne e la parità di genere in ambito lavorativo e familiare.

A questo link del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è stata pubblicata una notizia riguardante la circolare INPS n. 122 del 27 ottobre 2022, con le prime indicazioni operative in materia di congedo di paternità obbligatorio, congedo parentale e indennità di maternità delle lavoratrici autonome.