Digitale
Piazzale Marconi 1
L’Agenda Digitale Locale (AdL) dell’Unione dei Comuni Bassa Reggiana rappresenta il documento strategico di riferimento per lo sviluppo digitale del territorio nel periodo 2020–2024, in coerenza con l’Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna (ADER) e con le strategie europee e nazionali.
Attraverso un processo partecipato e condiviso, l’AdL ha definito azioni concrete per promuovere la trasformazione digitale, valorizzare i diritti di cittadinanza digitale e rafforzare la coesione territoriale, con l’obiettivo di garantire zero differenze tra cittadini, imprese e territori.
I principali ambiti di intervento comprendono:
- Infrastrutture digitali: estensione della banda ultralarga e incremento dei punti Wi-Fi pubblici.
- Servizi digitali: potenziamento dell’e-government locale e aumento dell’interattività dei servizi online comunali.
- Competenze digitali: progetti di alfabetizzazione per cittadini e formazione per dipendenti pubblici.
- Partecipazione e comunità: promozione di una cultura digitale condivisa attraverso iniziative di co-progettazione e dialogo con le comunità locali.
- Innovazione e smartness: utilizzo di dati, open-data e indicatori di smart city per monitorare e indirizzare lo sviluppo.
L’Agenda si configura come una leva strategica per:
- migliorare la qualità della vita dei cittadini,
- rendere più efficienti i servizi pubblici,
- attrarre investimenti e favorire l’innovazione economica e sociale.
L’iniziativa si inserisce nel progetto regionale adlER, che supporta i territori nell’elaborazione di piani digitali locali in linea con gli obiettivi di Emilia-Romagna 100% digitale.