S.U.A.P. on-line
La Regione Emilia-Romagna attraverso il sito suapERpermette a imprese e professionisti di generare dinamicamente, compilare e spedire online la documentazione necessaria a inviare un' istanza a qualsiasi SUAP del territorio emiliano - romagnolo.
Per fare questo è necessario:
- Essere iscritti al sistema fedEra
- Disporre di Firma Digitale
- Avere una cartella di Posta Elettronica Certificata-PEC(consigliato).
Il sito suapER è ancora in corso di implementazione, per ciò non è ancora possibile compilare in via esclusivamente telematica tutte le tipologie di pratiche da inoltrare allo Sportello Unico. Ad oggi i procedimenti presenti sul portale e generabili dinamicamente sono quelli relativi alle attività commerciali.
Per questo motivo forniamo un elenco di moduli in formato PDF che non sono ancora presenti sul sito suapER. Queste pratiche devono essere inviate tramite Posta Elettronica Certificata e con firma digitale all’ indirizzo suapbassareggiana@cert.provincia.re.it.
In questa fase transitoria è ancora possibile stamparle, compilarle e consegnarle in versione cartacea ai punti di contatto di ogni singolo Comune
Per iscriversi al sistema fedERa esistono quattro diverse modalità:
1-ISCRIZIONE PRESSO SPORTELLO RA( Registration Authority): rivolgendosi direttamente a uno sportello RA, abilitato a dare credenziali fedERa, l'utente può iscriversi al servizio con un livello alto di credibilità, che gli permette di accedere a tutte le operazioni di fedERa. Lo sportello RA si trova presso i Comuni dell'Unione abilitati di Luzzara, Guastalla, Novellara, Poviglio, Boretto, Brescello e Gualtieri, con l'esclusione del comune di Reggiolo. L'utente non deve obbligatoriamente rivolgersi al proprio Comune di residenza.
2-ISCRIZIONE DIGITALE: dal sito fedERa è possibile iscriversi con posta elettronica certificata firmata digitalmente dall'interessato. Questa modalità è equivalente all'iscrizione presso sportello RA e garantisce un accesso ad un livello di utenza alto.
3-ISCRIZIONE ON LINE: cliccando sul Link del proprio Comune nella pagina di fedERa si può effettuare l'iscrizione. Tuttavia questa modalità, non permettendo l'identificazione dell'utente, consente di accedere con un livello di utenza basso con il quale è possibile efettuare un numero limitato di azioni. La credibilità dell'utente può essere accresciuta presentandosi personalmente presso uno sportello RA.
4-ISCRIZIONE VIA FAX: è possibile inviare al Comune la modulistica che si trova sul sito fedERa, con fotocopia della carta d'identità in allegato. Anche questa modalità permette l'accesso con un livello di utenza basso che può essere aumentato presentandosi a uno sportello RA.