Competenze
Ai sensi dell’art. 2, comma 1, del DPR 7 settembre 2010, n.160, lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) è l’ unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l'esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi, e quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, nonché cessazione o riattivazione delle suddette attività, ivi compresi quelli di cui al decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59 (recepimento Direttiva Servizi).
Il SUAP assicura al richiedente una risposta telematica unica e tempestiva in luogo degli altri uffici comunali e di tutte le amministrazioni pubbliche comunque coinvolte nel procedimento, ivi comprese quelle preposte alla tutela ambientale, paesaggistico - territoriale, del patrimonio storico-artistico o alla tutela della salute e della pubblica incolumità (DPR 160/2010, art. 4. c.1).
Il servizio funziona in modalità completamente telematica tramite il portale "accesso unitario", ma è possibile anche contattare gli operatori telefonicamente o fisicamente.
A titolo esemplificativo il Suap può coinvolgere i seguenti enti nell'espletamento delle proprie funzioni:
Regione Emilia Romagna
Provincia di Reggio Emilia
Comuni dell’Unione Bassa Reggiana
Ausl di Reggio Emilia
Arpa
Vigili del Fuoco
Ministero dell’ambiente
Ufficio Tecnico Dogane
Consorzio di bonifica Terre dei Gonzaga in Destra Po
Consorzio di bonifica Bentivoglio Enza
Tipologia organizzazione
Struttura amministrativa
Responsabile
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo servizio:
Contatti
Orario per il pubblico
Orari di apertura al pubblico :
lunedì, martedì, giovedì dalle 9.30 alle 12.30;
sabato dalle 9.30 alle 11.30
Posta elettronica certificata: suapbassareggiana@cert.provincia.re.it
Documenti
Ulteriori informazioni
Ultimo aggiornamento: 07-08-2025, 16:11