Salta al contenuto

Descrizione

Quest'area del SSIZ interviene nei seguenti ambiti:

  • patologia delle cure ( incuria, discuria, ipercura)

  • maltrattamento  fisico/psicologico, violenza assistiti, abuso sessuale

  • disagio adolescenziale in contesti familiari non collaboranti

  • devianza adolescenziale su mandato dell'Autorità Giudiziaria

  • conflittualità familiare in contesto di separazione/divorzio sul mandato dell'Autorità Giudiziaria

  • gravidanza e maternità in situazioni multiproblematiche

  • emergenza assistenziale per minori  e donne con figli  in grave difficoltà

  • affido familiare

  • adozione nazionale e internazionale

Modalità di accesso

Regole generali per l'utente:

L'accesso al servizio avviene tramite appuntamento.  Per  fissare un appuntamento è necessario contattare l'ufficio amministrativo comunicando il proprio nominativo, numero telefonico e motivo per il quale si richiede l'appuntamento.

Parcheggio: nelle adiacenze con disco orario o in parcheggio libero presso piazzale Ragazzi del Po

Ubicazione: 1 piano

Indirizzo

Area genitorialità/Tutela minori

Via IV novembre, 9/2 - Guastalla
42016 - Italia

Orario per il pubblico

L'Area Genitorialità/Tutela Minori oltre alla sede di Guastalla dispone di altre 2 sedi operative:

2° Sede di Guastalla, Via Spallanzani n. 7/A (0522/837573)

Sede di Brescello, Via Aldo Moro n. 1 (0522/837771 - 837774)

In caso di impossibilità a contattare gli operatori presenti nelle varie sedi, si consiglia di rivolgersi all'Ufficio Amministrativo presso la sede di Guastalla chiamando i numeri 0522/655101-655102

Si ricorda che l’accesso agli uffici avviene esclusivamente su appuntamento.

Contatti

Ultimo aggiornamento: 24-07-2025, 13:14