Salta al contenuto

Competenze

L’Ufficio Unico del Personale ne assicura l'esercizio integrale ed è incaricato in via esclusiva della gestione dei relativi procedimenti, elencati come segue a titolo esemplificativo e non esaustivo:

  • Retribuzione del personale e adempimenti connessi;
  • Previdenza e contributi;
  • Gestione procedure selettive dall’esterno;
  • Reclutamento e attivazione rapporti di lavoro subordinato;
  • Rilevazione presenze e assenze del personale;
  • Gestione delle vicende e sospensioni del rapporto di lavoro;
  • Mobilità e sviluppo professionale;
  • Procedimenti disciplinari e contenzioso del lavoro ;
  • Supporto alle Amministrazioni nella redazione dei documenti di programmazione    strategica delle risorse umane (dotazione organica, piani occupazionali, organigrammi);
  • Coordinamento e verifica delle politiche assunzionali degli Enti in relazione al rispetto dei limiti di spesa del personale;
  • Collaborazione con le Amministrazioni sulla contrattazione decentrata, tendente alla progressiva armonizzazione dei contratti decentrati in essere e, ricorrendone le condizioni, all’introduzione di modelli di relazioni sindacali di area vasta;
  • Supporto alla programmazione delle attività formative.

Restano invece in capo ai singoli Comuni:

a)  Gestione rapporti medico aziendale e adempimenti vari in materia di sicurezza sul lavoro ex D.Lgs.n.81/2008;

b)  Svolgimento procedure concorsuali per assunzioni a tempo indeterminato e determinato;

c)  Procedimenti disciplinari;

d)  Predisposizione programma triennale delle assunzioni e sue variazioni;

e)  Redazione ed adeguamento regolamenti comunali;

f)  Relazioni sindacali e contrattazione decentrata, con conseguente applicazione di contratti e accordi;

g)  Costruzione fondo salario accessorio.

Per quanto riguarda le attività che rimangono in capo ai Comuni di cui ai punti d), e), f) e g) l’Ufficio può esercitare funzioni di consulenza, a richiesta dell’Ente interessato.

Tipologia organizzazione

Struttura amministrativa

Responsabile

Alessandra Branchini

Responsabile Ufficio Unico del Personale

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo servizio:

Silvia Moretti

Referente ufficio

Massimo Mazzoli

Referente ufficio

Simone Bertozzi

Referente ufficio

Alberto Badari

Referente ufficio

Francesca Bianchi

Referente ufficio

Vanessa Balbi Settino

Referente ufficio

Marco Subellati

Referente ufficio

Servizi disponibili

Accredito figurativo congedo maternita’ al di fuori del rapporto di lavoro

Procedura per il riconoscimento dei contributi figurativi relativi al congedo di maternità fruito al di fuori di un rapporto di lavoro, ai fini pensionistici.

Aspettativa non retribuita

Procedura che consente ai dipendenti di richiedere un periodo di aspettativa non retribuita per motivi personali o familiari, secondo le disposizioni contrattuali vigenti.

Assegno nucleo familiare

Prestazione economica destinata ai nuclei familiari con almeno tre figli minori, per sostenere le spese relative al loro mantenimento e crescita.

Assenza per malattia

Procedura per la gestione delle assenze per malattia dei dipendenti, inclusa l'attivazione della visita medica di controllo.

Contatti

Via Castagnoli, 7 - Guastalla - 42016

Orario per il pubblico

lunedì - mercoledì - venerdì ore 10.30 - 13.30

email: personale@bassareggiana.ittelefono - Marco Subellati: 0522 1702013telefono - Silvia Moretti: 0522 1702012telefono - Massimo Mazzoli: 0522 1702017telefono - Simone Bertozzi: 0522 1702015telefono - Alberto Badari: 0522 1702016telefono - Francesca Bianchi: 0522 1702019

Documenti

Ultimo aggiornamento: 07-08-2025, 09:02