Ufficio Unico del Personale: comunicazioni - :: Unione Bassa Reggiana ::

Ufficio Unico del Personale: comunicazioni - :: Unione Bassa Reggiana ::

Politica alcol, sostanze stupefacenti/psicotrope e lavoro dell'Unione Bassa Reggiana

Al fine di coinvolgere e sensibilizzare i lavoratori di questa Unione nella realizzazione e nel mantenimento di un ambiente di lavoro sicuro, sano e produttivo, è stata realizzata un’informativa su indicazione della Direzione Operativa, che si invia in allegato alla presente per la Vs. lettura.

L’informativa viene corredata dal divieto di possesso, assunzione, distribuzione e la vendita di alcool o sostanze stupefacenti o psicotrope all’interno dell’Unione Bassa Reggiana nonché da opuscoli informativi sulle tematiche di cui all’oggetto e da schede informative sui servizi sanitari a cui rivolgersi in caso di necessità.

È altresì fatto divieto di fumare e di consumare alcol o sostanze stupefacenti o psicotrope all’interno di tutti i locali di pertinenza dell’Ente.

Si ricorda che l’inosservanza di tali divieti prevede l’applicazione delle sanzioni disciplinari come previsto:

- dal contratto collettivo nazionale;

- dal codice di comportamento di cui al DPR 16 aprile 2013, n. 62 e del codice di comportamento di ente, consultabili nel sito dell’Unione dei Comuni Bassa Reggiana, al link: Amministrazione trasparente> Disposizione Generali> Atti generali;

- dal codice disciplinare nel Testo coordinato del d.lgs. n. 165/2001 (artt. da 55 a 55-novies) e CCNL Funzioni Locali del 21/05/2018, Titolo VII, artt. da 57 a 63,  consultabile nel sito dell’Unione dei Comuni Bassa Reggiana, al link: Amministrazione trasparente> Disposizione Generali> Atti generali e in http://www.bassareggiana.it/servizi/Menu/dinamica.aspx?idSezione=18580&idArea=18648&idCat=18958&ID=19101&TipoElemento=categoria

 

Divieto alcol sostanze

Informativa politica alcol sostanze Unione

Opuscoli e servizi a cui rivolgersi

 

Smart working: proroga al 30 giugno 2023 per fragili e genitori con figli under 14

Clicca qui per aprire la notizia.

 

Equilibrio tra attività professionale e vita familiare -  Condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili

A questo link del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

https://www.lavoro.gov.it/priorita/Pagine/Ok-Cdm-a-dlgs-proposti-da-Orlando-che-recepiscono-direttive-UE-lavoro-trasparente-ed-equilibrio-vita-lavoro.aspx

è stata pubblicata la sintesi dei contenuti dei decreti legislativi, di recepimento di direttive comunitarie, approvati dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 22 giugno 2022.

Si tratta del recepimento delle direttive:

- 2019/1158 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, relativa all'equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza e che abroga la direttiva 2010/18/UE del Consiglio;

- 2019/1152, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea.

 
CIRCOLARE MINISTERO DELLA SALUTE 31.12.2022
Pubblicata la nuova circolare ministeriale in merito a quarantena ed isolamento per positività a virus Covid-19.
 
 
AVVISO IN MERITO ALL'ASSENZA PER MALATTIA

Il dipendente assente per malattia che, abbia necessità, di variare il proprio domicilio durante la malattia, deve, previa autenticazione tramite le credenziali necessarie per l'utilizzo dei servizi telematici INPS, accedere al portale web dell'istituto attraverso la sezione dedicata "Servizi Online",  allo "Sportello al cittadino per le VMC". 

Il servizio consente diverse funzioni, la comunicazione e la gestione, nell’ambito di un evento di malattia, di una diversa reperibilità, rispetto a quella comunicata precedentemente con il certificato di malattia in corso di prognosi.

 

PROROGA FONDO PERSEO

Clicca qui per aprire la notizia.

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (0 valutazioni)

Ufficio Unico del Personale: comunicazioni