Ufficio Unico del Personale
L’Ufficio Unico del Personale dell’Unione Bassa Reggiana, già operante fin dall’anno 2010 per la sola gestione economica e previdenziale del personale, ha preso in carico a partire dal 1 Aprile 2011 anche la gestione giuridica del personale degli Enti aderenti (Comuni di Boretto, Brescello, Gualtieri, Luzzara, Novellara, Reggiolo e Poviglio).
L’ufficio unico del personale ne assicura l'esercizio integrale ed è incaricato in via esclusiva della gestione dei relativi procedimenti, elencati come segue a titolo esemplificativo e non esaustivo:
- Retribuzione del personale e adempimenti connessi;
- Previdenza e contributi;
- Gestione procedure selettive dall’esterno;
- Reclutamento e attivazione rapporti di lavoro subordinato;
- Rilevazione presenze e assenze del personale;
- Gestione delle vicende e sospensioni del rapporto di lavoro;
- Mobilità e sviluppo professionale;
- Procedimenti disciplinari e contenzioso del lavoro ;
- Supporto alle Amministrazioni nella redazione dei documenti di programmazione strategica delle risorse umane (dotazione organica, piani occupazionali, organigrammi);
- Coordinamento e verifica delle politiche assunzionali degli Enti in relazione al rispetto dei limiti di spesa del personale;
- Collaborazione con le Amministrazioni sulla contrattazione decentrata, tendente alla progressiva armonizzazione dei contratti decentrati in essere e, ricorrendone le condizioni, all’introduzione di modelli di relazioni sindacali di area vasta;
- Supporto alla programmazione delle attività formative.
Restano invece in capo ai singoli Comuni:
a) Gestione rapporti medico aziendale e adempimenti vari in materia di sicurezza sul lavoro ex D.Lgs.n.81/2008;
b) Svolgimento procedure concorsuali per assunzioni a tempo indeterminato e determinato;
c) Procedimenti disciplinari;
d) Predisposizione programma triennale delle assunzioni e sue variazioni;
e) Redazione ed adeguamento regolamenti comunali;
f) Relazioni sindacali e contrattazione decentrata, con conseguente applicazione di contratti e accordi;
g) Costruzione fondo salario accessorio.
Per quanto riguarda le attività che rimangono in capo ai Comuni di cui ai punti d), e), f) e g) l’Ufficio può esercitare funzioni di consulenza, a richiesta dell’Ente interessato.
Contatti:
Rag. Alessandra Branchini
Responsabile Ufficio Unico del Personale
Unione Bassa Reggiana
c/o Comune di Novellara - P.le Marconi, 1
Tel. 0522 655441
Fax 0522 652057
e-mail: a.branchini@bassareggiana.it
Ufficio Unico Personale
Orari di ricevimento al pubblico: lunedì - mercoledì - venerdì ore 10.30 - 13.30
e-mail: personale@bassareggiana.it
Roberta Montanari tel. 0522-655402 e-mail: r.montanari@bassareggiana.it
Ida Basta tel. 0522-655413 e-mail: i.basta@bassareggiana.it
Silvia Moretti tel. 0522-655444 email: s.moretti@bassareggiana.it
Mariateresa Sarracino tel. 0522-655413 e-mail: m.sarracino@bassareggiana.it
Debora Donelli tel. 0522-655446 e-mail: d.donelli@bassareggiana.it
Simone Bertozzi tel. 0522 655446 e-mail: s.bertozzi@bassareggiana.it
DOCUMENTI SCARICABILI
Convenzione (rep. n. 18/2011)
Convenzione (rep. n. 90/2016) - INTEGRAZIONE